Ciao Adriano,
premetto che con Titanium non ho fatto molte cose, attualmente uso Corona per quasi la totalità dei lavori, anche perchè devo confessare una certa idiosincrasia verso JavaScript (Ho scritto in Java per così tanto tempo da averne nausea!)
Lua è più immediato e con Corona puoi restare concentrato sulla tua app senza impazzire a capire i dettagli (spesso esoterici!) delle implementazioni native presenti in iOS e Android o la sintassi e i paradigmi di alcuni linguaggi di programmazione.
Inizialmente programmavo app native in Objective-C e posso assicurare che il salto qualitativo verso Corona è stato davvero notevole… risparmi tempo e salute psichica!
Titanium è certamente più orientato alle applicazioni business, componenti come Bottoni, listview, Picker, scrollview ecc. sono nativi (e non è male) ma purtroppo è ancora carente per quanto riguarda altri aspetti… non ultimo il costo!
Le business app in Corona erano state un po trascurate fino a qualche tempo fa, ma con la nuova implementazione di widget 2.0 credo che abbiano fatto dei notevoli passi avanti e quindi sia ora possibile approcciare anche a quel tipo di app senza troppo dolore!
A prescindere penso comunque che la scelta dell’IDE più adeguato sia da farsi in funzione di quello che vuoi sviluppare e delle tue competenze di programmazione.
Spero che tu possa trovare Corona utile…e magari anche divertente:)
Ciao e a presto
Ale